fotografia

Francesco Tomei

Francesco Tomei è un esperto di Medicina del Lavoro con una carriera che abbraccia oltre trent’anni di esperienza, durante i quali ha ricoperto ruoli di leadership accademica, professionale e consultiva. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1968, ha conseguito specializzazioni in Malattie Cardiovascolari e in Medicina Interna, con il massimo dei voti e lode. La sua carriera accademica è stata caratterizzata da una lunga e fruttuosa attività presso la stessa Università, dove ha ricoperto il ruolo di Professore Ordinario di Medicina del Lavoro fino al 2015, dopo aver ottenuto il titolo di Professore Associato nel 1987. Durante il suo percorso accademico, ha anche ricoperto ruoli dirigenziali come Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro e Presidente del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro.

Nel 2012, ha fondato SIPRO S.r.l. come spin-off universitario della Sapienza, un’iniziativa finalizzata a promuovere la sicurezza e la produttività nei luoghi di lavoro, applicando approcci innovativi nella gestione della salute sul lavoro. Attualmente, è Presidente di SIPRO S.r.l., dove supervisiona le attività orientate alla prevenzione dei rischi e al miglioramento delle condizioni di lavoro attraverso metodologie avanzate.

Oltre all’impegno accademico e professionale, è stato anche Direttore Responsabile della rivista Prevention & Research, un’importante pubblicazione telematica che offre risorse gratuite nel campo della medicina del lavoro e della sanità pubblica.

Tomei ha una vasta esperienza in consulenze tecniche per enti pubblici e privati, collaborando con tribunali, amministrazioni locali, e diverse aziende per valutare e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le sue consulenze più rilevanti, si segnalano quelle per il Tribunale di Arezzo e la Procura di Potenza, nonché per il Comune di Civitavecchia, riguardo al progetto di conversione a carbone della Centrale di Torrevaldaliga. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di Medico Competente e Coordinatore per numerose aziende, tra cui il Comune di Roma e vari enti pubblici e privati, occupandosi della valutazione dei rischi professionali, della sorveglianza sanitaria e della consulenza in materia di salute e sicurezza. .

Oltre alla sua attività clinica e consultiva, Francesco Tomei è un prolifico autore e curatore di pubblicazioni scientifiche, con oltre 745 lavori pubblicati su riviste internazionali e nazionali. Ha contribuito in modo significativo a testi di riferimento come il Trattato di Medicina del Lavoro (2015) e il Manuale di Medicina del Lavoro (2018), entrambi pubblicati da Piccin Editore, nei quali ha scritto e coordinato numerosi capitoli su tematiche riguardanti la salute sul lavoro e la sanità pubblica. La sua attività di ricerca si concentra principalmente su malattie professionali, inquinamento urbano, effetti del rumore e della vibrazione sulla salute, e le problematiche legate all’esposizione a sostanze chimiche pericolose.

Nel corso degli anni, Tomei ha organizzato e coordinato più di 40 convegni scientifici internazionali e nazionali, contribuendo alla formazione continua di professionisti nel campo della salute e sicurezza sul lavoro. La sua attività di ricerca è stata sostenuta da fondi del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’INAIL, del Ministero della Difesa e della Commissione Europea, tra gli altri, per progetti volti a migliorare la prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni sul lavoro. Ha anche collaborato alla stesura di linee guida e documenti informativi per vari enti e organizzazioni.

Il suo approccio innovativo e multidisciplinare ha contribuito a migliorare significativamente la sicurezza e la salute sul lavoro in Italia, rendendolo un punto di riferimento nel suo campo. La sua carriera continua a essere segnata da un impegno costante nell’educazione, nella ricerca e nella consulenza, con l’obiettivo di promuovere ambienti di lavoro più sicuri e sani per i lavoratori di tutti i settori.
Contatta Francesco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesco
sitofacebookinstagramtwittertiktoklinkedinyoutubeblog personale
Le ricerche di Francesco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmedwebofsciencesemantic scholar
Curriculum di Francesco
CVWikipedia
Collane [1]
beautifulminds marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004